• STORIE
  • NEWS
  • MANIFESTO
WeAreHERe Politecnico di Torino
  • TEST
  • SCRIVICI
  • Storie
  • News
  • Scrivici
  • Manifesto
  • Test

TIL

How To TIL

10 luglio 2020

Se vuoi iscriverti ad uno dei corsi di Ingegneria del Politecnico di Torino il primo passo da compiere è il superamente del test di accesso o TIL.

Possono iscriversi al TIL tutte le studentesse e gli studenti che stanno frequentando l’ultimo anno di scuola secondaria superiore o che hanno già conseguito il titolo di scuola secondaria superiore.

Abbiamo raccolto una serie di link utili con tutte le informazioni sul TIL e sui corsi del Politecnico di Torino.

Scopri le date dei prossimi TIL
Il Tutorial per iscriversi ad Apply PoliTo
La lista di tutti i corsi di laurea di Ingegneria
Cosa devo sapere per superare il TIL?

Dubbi? Scrivici

NEWS

Il Bilancio di Genere del Politecnico di Torino

28 ottobre 2020

L’Osservatorio di genere, reinterpretando le buone pratiche nazionali e internazionali e partecipando al tavolo di genere delle CRUI con linee guida nazionali, è un organo consultivo dell’Ateneo che persegue gli obiettivi di genere nel nuovo piano strategico: confermando l’adesione e l’attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori, mette in campo iniziative tese a monitorare e governare le pari opportunità nei confronti dei vari aspetti nei quali la diversità viene a declinarsi, a partire da quella di genere.

Il bilancio di genere, nell'analisi dedicata al personale docente, tecnico-amministrativo e alla comunità studentesca, è un documento che, da un lato, fotografa la distribuzione di genere delle diverse componenti all'interno del Politecnico e la partecipazione di donne e uomini negli organi di gestione e, dall'altro, monitora le azioni dell’Ateneo a favore dell’eguaglianza di genere e valuta l’impatto di queste e delle politiche del Politecnico, compresi gli impegni economici e finanziari, su donne e uomini.

Guarda la Diretta dell'evento di presentazione del Bilancio di Genere 28 ottobre 2020
Politecnico di Torino Bilancio di Genere 2020

Dubbi? Scrivici

NEWS

Benvenute al Politecnico di Torino!

28 settembre 2020

Cara Studentessa,

Fin dall’infanzia ci vengono proposti modelli comportamentali, interessi e schemi che influenzano la vita di tutti noi. E la società, nel suo complesso, si rifiuta di mettere sotto i riflettori le donne scienziate.

Ad oggi i numeri di donne che scelgono le discipline STEM ( Scienza, Tecnologia,Ingegneria e Matematica) sono ancora molto bassi.

Infiniti fattori contribuiscono a determinare le nostre scelte, e uno di questi è l’aspettativa di quanto ci sentiremo accettate e a casa in un certo luogo, e quanto quel luogo ci potrà far crescere rispettandoci e stimolandoci.

Il Politecnico di Torino è un luogo in cui si cresce. Crescere non è mai facile. Le difficoltà di ogni tipo, infatti, sono una caratteristica di tutte le carriere, tutte le passioni. Sarà una strada che, se sceglierai di iniziare, percorreremo insieme e che molte altre ragazze prima di te hanno già concluso con ottimi risultati. A volte potrai anche non sentirti all’altezza, avere dei dubbi.

Siamo qui per dirti che possiamo essere un sacco di cose. L’unico limite che ci poniamo sono i modelli che ci sono stati imposti.
Per questo motivo nasce WeAreHERe.


WeAreHERe è la correzione di un racconto sbagliato, il racconto secondo cui Ingegneria non sarebbe un lavoro per donne.

WeAreHERe è questo e molto altro.
Ma soprattutto, WeAreHERe siamo noi. Siete voi. Una rete di donne, di studentesse che stanno vivendo questa meravigliosa esperienza.

Questo è WeAreHERe.
Cara studentessa, benvenuta al Politecnico di Torino!

 

A presto,

Claudia De Giorgi e Arianna Montorsi

 

Dubbi? Scrivici

EVENTI

Approfondi20, DONNE A INGEGNERIA

24 giugno 2020

L’orientamento universitario è un tema complicato soprattutto se ci insegnano fin da piccoli che alcune facoltà “non fanno per noi”. È il caso delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) che vengono comunemente associate ai maschi.

Abbiamo incontrato Sofia Viscardi durante WeAreHERe e.vent e le abbiamo fatto conoscere Laura, Giulia e Michela che hanno raccontato la loro esperienza da studentesse di Ingegneria.

Qui qualche curiosità!

Dubbi? Scrivici

EVENTI

WeAreHERe e.Vent

29 aprile 2020

Possiamo essere un sacco di cose. L’unico limite che ci poniamo sono i modelli a cui la nostra mente riesce ad arrivare: se la società ci abituasse a pensare che l’ingegnere tipo è “un uomo con lo zaino Invicta”, allora noi penseremmo che l’ingegnere è quello. E solo quello. Questo è sbagliato.

Ne abbiamo parlato durante We Are HERe e.vent insiamo a Sofia Viscardi, nella diretta che ha raccolto più di 6000 studentesse collegate da tutta Italia.

Scarica l'Instant Book con i risultati

Dubbi? Scrivici

SCOPRI IL PROFILO INSTAGRAM DI WE ARE HERE

Instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti terremo aggiornata sulle attività del Politecnico di Torino per le Pari Opportunità

  • STORIE
  • NEWS
  • SCRIVICI
  • MANIFESTO
  • TEST
Privacy per il sito Privacy per la campagna
Politecnico di Torino

Un progetto del Politecnico di Torino.

© WE ARE HERE 2020

SCOPRI IL PROFILO INSTAGRAM DI WE ARE HERE

Instagram

Hand Hand
  • STORIE
  • NEWS
  • SCRIVICI
  • MANIFESTO
  • TEST
Iscriviti alla newsletter

Ti terremo aggiornata sulle attività del Politecnico di Torino per le Pari Opportunità

© WE ARE HERE 2020

Un progetto del Politecnico di Torino.

Privacy per la campagna Privacy per il sito

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn Email